Vai al contenuto
È iniziato il restauro dell’Ala Scarpa della Gypsotheca
Scopri il Museo con le visite guidate
Aperto domani 09:30-18:00

Due restauri per celebrare Giovanni Battista Sartori

15/10/2025

In occasione del 250° anniversario della nascita di Giovanni Battista Sartori (1775–1858), fratellastro e principale erede di Antonio Canova, il Museo Gypsotheca Antonio Canova celebra questa figura fondamentale per la storia di Possagno con un importante progetto di tutela e valorizzazione: il restauro di due opere a lui dedicate, entrambe parte del patrimonio del complesso museale di Possagno.

Il primo intervento ha riguardato il Ritratto di Giovanni Battista Sartori di Antonio Canova (modello in gesso, 1800). Il restauro, eseguito da Passarella Restauri S.r.l. e autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno, ha permesso di restituire leggibilità e coerenza materica al modello, compromesso nel tempo da depositi superficiali, microfessurazioni e alterazioni cromatiche.
L’intervento ha previsto un’attenta pulitura e un consolidamento strutturale delle parti più fragili, valorizzando la finezza del modellato canoviano.

Parallelamente, è stato restaurato anche il Ritratto di Giovanni Battista Sartori di Angelo Balestra (olio su tela, 1859). L’opera, che raffigura Sartori seduto davanti al Tempio di Possagno, da lui voluto e completato dopo la morte del fratellastro, è un simbolo della continuità tra il genio di Canova e l’impegno del suo erede spirituale.
Il dipinto presentava diffuse crettature, deformazioni della tela e un generale ingiallimento della vernice.
Il restauro, curato da Edda Zonta Restauri sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per leprovince di Belluno, Padova e Treviso, ha previsto indagini diagnostiche, consolidamento della pellicola pittorica, pulitura selettiva, rimozione delle vernici ossidate e reintegrazione pittorica.
L’intervento ha permesso di recuperare l’originario equilibrio cromatico, restituendo al volto di Sartori la sua forza espressiva e la piena luminosità.

Entrambi i restauri sono stati realizzati con il sostegno di Chrysos S.p.A. e rientrano nel programma di tutela e valorizzazione promosso dal Museo in occasione delle celebrazioni dedicate a Giovanni Battista Sartori (link alla pagina del sito dedicata).

I risultati dei due interventi saranno presentati al pubblico giovedì 30 ottobre 2025 in occasione della conferenza stampa presso il Museo alle ore 12.00, mentre le opere restaurate saranno esposte per la prima volta nella preview delle ore 13.00.

Con il sostegno di