Mythos – Classici al Museo
Dall’eroe del mito a Napoleone
Rassegna teatrale in collaborazione con Tema Cultura
Il Museo Canova di Possagno apre le porte al teatro con quattro suggestivi spettacoli che animano la Gypsotheca e il giardino di Casa Canova. Un viaggio tra storia, mito e arte per vivere un’esperienza culturale in una cornice unica e suggestiva, circondati dagli splendidi modelli in gesso originali canoviani.
Un reading-spettacolo che ripercorre l’evoluzione della figura dell’eroe, dal mondo antico alla storia moderna, analizzando la trasformazione del concetto di eroismo nel corso del tempo, fino a giungere alla figura di Napoleone Bonaparte.
Attraverso un racconto emozionale, il viaggio narrativo si sviluppa a partire dalle gesta di Teseo, conducendo lo spettatore fino a Napoleone, incarnazione del Marte Pacificatore, una monumentale opera scultorea a lungo censurata e celata.
Un filo conduttore lega due figure emblematiche della storia: da un lato, Teseo, mitologico re di Atene, figlio di Etra, di Egeo e di Poseidone, eroe e peccatore al tempo stesso, liberatore e sovrano. Dall’altro, Napoleone, il condottiero che fondò il Primo Impero francese, conquistando gran parte d’Europa e consolidando alcuni dei principi fondamentali della Rivoluzione francese, tra cui l’uguaglianza dei cittadini e la laicità dello Stato. Un personaggio che, nel corso dei secoli, è stato al contempo osannato e avversato.
Attraverso questa rappresentazione, entrambi verranno rivelati nella loro dimensione più intima e solitaria, offrendo una prospettiva interpretativa inedita, che si discosta solo apparentemente dalle tradizionali rappresentazioni eroiche dei due personaggi, i cui ideali e contraddizioni continuano a suscitare interrogativi e riflessioni.
● Costo del biglietto intero con visita guidata 25,00 euro
● Costo del biglietto intero senza visita guidata 20,00 euro
● Costo del biglietto ridotto con visita guidata 15,00 euro
● Costo del biglietto ridotto senza visita guidata 10,00 euro
● Riduzioni applicate: possessori di member card del Museo, studenti under 25, possagnesi
● Il Museo organizza un turno di visita guidata alle ore 18:30 e ha la durata di 60 minuti
● L’acquisto del biglietto senza visita guidata consente di vistare il Museo dalle ore 18:30 in poi in autonomia
● Biglietti disponibili al link
● Durata: 45 minuti
