Laboratori fotografici tra arte, luce e immaginazione
a cura di Dario Antonini
Un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie per esplorare il linguaggio fotografico tra riflessione, gioco e sperimentazione. Dalle antiche tecniche come la cianotipia alla fotografia raccontata in 3D, un percorso per tutta la famiglia che unisce creatività, manualità e narrazione visiva, con uno sguardo attento alla luce, alla materia e alle forme dell’arte canoviana.
PROGRAMMA
20 settembre – ore 16:00 | FOGLIE BLU
Un tuffo nella fotografia delle origini tra gioco, carta fotosensibile e natura.
Laboratorio di cianotipia nel giardino del Canova.
Target: 4–12 anni
18 ottobre – ore 16:00 | L’IMMAGINE SMONTATA
Taglia, incolla, sperimenta: diamo nuova vita alle forme di Canova attraverso la fotografia e la manipolazione dell’immagine.
Laboratorio di fotografia sperimentale
Target: 4–12 anni
● Costo: il laboratorio è gratuito con l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo. 25 € biglietto famiglia (due genitori più qualsiasi numero di figli fino a 18 anni).
● Posti limitati e prenotazione consigliata al numero 0423544323 o scrivendo a posta@museocanova.it
Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Il sostegno ha permesso l’acquisizione di sei opere fotografiche di Aurelio Amendola, maestro
della fotografia d’arte italiana, temporaneamente esposte all’ultimo piano di Casa Canova.