Pagina 1 di 7
Il museo rappresenta il luogo dell’incontro con la cultura.
E' uno scrigno che contiene il passato e il futuro, la tradizione e l’innovazione.
La proposta didattica museale unisce la visita alle collezioni della Gypsotheca e del Museo e numerosi Laboratori per attuare una sinergia con la Scuola e tende a rendere gli studenti gli attori principali della loro formazione.
La proposta didattica offerta al pubblico scolastico ha come obiettivi:
- condividere con le scuole gli strumenti metodologici di apprendimento declinando la specificità di questo museo che conserva terrecotte, gessi, dipinti e incisioni;
- individuare strumenti didattici innovativi per veicolare abilità e conoscenze curricolari;
- coinvolgere il pubblico scolastico favorendo l’apprendimento e sviluppando la conoscenza artistica, storica e culturale;
- la trasformazione della visita museale in un’esperienza coinvolgente sotto l’aspetto cognitivo, emotivo e relazionale;
- la conoscenza dei percorsi culturali e storici che legano la Gypsotheca e il Museo Antonio Canova alle località più belle del territorio trevigiano;
- supportare l’insegnamento della storia, della letteratura e delle lingue;
- il rafforzamento della percezione che il museo può essere coniugato con divertimento, curiosità e partecipazione.
Si propongono aree tematiche diverse per i nostri laboratori:
- Alla scoperta del colore
- Ago, filo e altri miti
- Le tempere di Canova
- Laboratorio di argilla
- Il ritratto: espressione dell’anima
- Recitiamo la storia
