
|
Venere nelle terre di Antonio Canova
Catalogo della Mostra: una straordinaria carrellata sulle opere di Canova dedicate al tema di Venere, dea dell'Amore, della Bellezza e della Fertilità. Pagine: 191 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 33x28 cm Editore: Terraferma Prezzo di Copertina: € 36,00 € 29,00
|

|
Antonio Canova. L'arte violata nella Grande Guerra
Catalogo della Mostra: si tratta di una straordinaria testimonianza su una delle stagioni più drammatiche del Museo Canova, ovvero i bombardamenti del dicembre 1917; foto dell'epoca e approfondimenti storici ripercorrono le fasi della distruzione, della ricostruzione e del restauro delle opere danneggiate. Pagine: 191 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 33x28 cm Editore: Silvana Editoriale Prezzo di Copertina: € 36,00 € 20,00
|

|
Le Grazie di Antonio Canova Catalogo della Mostra: il volume riccamente illustrato presenta il grande tema delle Grazie, le tre fanciulle figlie di Venere che giocano e si rincorrono, e che rappresentano ancora oggi uno dei temi più conosciuti della produzione canoviana. A cura di: Mario Guderzo, Giancarlo Cunial Immagini: in massima parte, a colori Formato: 30x24 cm Confezione: brossura con sovraccoperta Editore: Terraferma Prezzo di copertina: € 29,00
|

|
Antonio Canova Catalogo della Mostra: un vero e proprio percorso su alcuni grandi temi (la religione, il mito, la storia, la pittura...) per capire gli interessi culturali e letterari di Canova e approfondire la nascita di alcuni sui capolavori A cura di: Mario Guderzo, Giancarlo Cunial Immagini: in massima parte, a colori Formato: 30x24 cm Confezione: cartonata Editore: Terraferma Prezzo di copertina: € 20,00
|
 |
Canova e la danza
Catalogo della mostra: tre sono le danzatrici che Canova ha realizzato in scultura, ossessionato com'era dall'idea di poter far muovere il durissimo marmo in punta di... danza; alcuni saggi sul genere letterario e artistico della danza, l'approfondimento sul restauro integrativo della Danzatrice rovinata dalla Grande Guerra, fanno di questo volume una piacevole e ricca suggestione poetica.
A cura di: Mario Guderzo Pagine: 219 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 24x22 cm Confezione: Brossura Editore: Terra Ferma ISBN: 978-88-6322-159-6 Prezzo di Copertina: € 29,00
|
 |
Thomas Lawrence Ritratto di Antonio Canova: volume interamente dedicato al ritratto per eccellenza di Antonio Canova che il pittore di corte inglese, Thomas Lawrence, fece all'artista di Possagno durante il suo viaggio a Londra del 1815: l'occasione della visita era l'expertise che Canova pronunciò sull'autenticità dei marmi del Partenone che lord Elgin aveva appena trasferito in Inghilterra... Imperdibile!
A cura di: Mario Guderzo Pagine: 128 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 24x30 cm Confezione: Brossura Editori: Terra Ferma ISBN: 978-88-6322-190-9 Prezzo di Copertina: € 19,00
|

|
ANTONIO CANOVA. Il principe Henryk Lubomirski come Amore La dolcezza del principino polacco Lubomirski venne rappresentata da Canova con le sembianze del dio Eros, divinità della bellezza e dell'amore: la storia di questa statua fa da sfondo alla riflessione sul tema dell'amore che tanto appassionò Canova... A cura di: Mario Guderzo Pagine: 309 Immagini: in gran parte ill. a colori e in b/n Formato: 28x23 cm Confezione: Brossura Editori: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo ISBN: 978-88-36609277 Prezzo di Copertina: € 33,00
|

|
Il Museo e la Gipsoteca di Antonio Canova di Possagno
E' il catalogo e guida più completa alle collezioni museali di Possagno: riccamente illustrato, è un testo adatto per le persone appassionate e per gli studenti che vogliano approfondire i miti e le tematiche principali delle opere di Canova.
Testi di: Giancarlo Cunial, Mario Guderzo, Massimiliano Pavan Pagine: 319 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 21x16 cm Confezione: Brossura Editori: Fondazione Canova, Possagno Prezzo di Copertina: € 15,00
|
 |
Antonio Canova Museum and Gipsoteca Possagno
It's the catalog and most comprehensive guide to the art collection of the Canova Museum in Possagno. Richly illustrated, this book is suitable for passionate people and students who want to explore the myths and the main topics of the works of Canova
Testi di: Giancarlo Cunial, Massimiliano Pavan Pagine: 327 Immagini: in gran parte ill. a colori Formato: 21x16 cm Confezione: Brossura Editori: Fondazione Canova, Possagno Prezzo di Copertina: € 15,00
|

|
La Gipsoteca Canoviana di Possagno
Edizione junor della guida del Museo Canova di Possagno: semplice, efficace, comprende le schede di tutte le opere esposte in Museo e gli approfondimenti adatti per le ricerche scolastiche
Testi di: Giancarlo Cunial Pagine: 215 Immagini: in gran parte b\n e 23 pagine a colori Formato: 19x11 cm Confezione: Brossura Editori: Edizioni Acelum, Asolo Prezzo di Copertina: € 7,00 (a € 4,00 acquistando il biglietto di ingresso in Gypsotheca)
|

|
Carlo Scarpa a Possagno. Disegni per l'ampliamento della Gipsoteca Canoviana (1957)
La Fondazione Canova di Possagno dedica questo Quaderno al grande architetto Carlo Scarpa, la cui opera continua a testimoniare perennemente a Possagno il suo insegnamento. La magistrale sistemazione museografica crea nella Gipsoteca una coniugazione perfetta tra l'Arte neoclassica di Canova e lo spirito della contemporaneità.
Testi di: G. Monti, F. Fiorino, F. Fiorani, P. Marini, G. Delfini Filippi, G. Cunial Fotografie: G. Porcellato Pagine: 54 Immagini: in gran parte a colori Confezione: Brossura Editori: Edizioni Tipografia Melchiori Prezzo di Copertina: € 10,00
|

|
Carlo Scarpa. Gipsoteca canoviana Possagno
Nonostante la vasta letteratura scientifica a disposizione, l'intervento scarpiano ha spesso suscitato dubbi interpretativi a causa della difficoltà di individuarne i limiti materiali in una stratificazione storica articolata e complessa. Il libro, corredato da un ricco repertorio iconografico, cerca di sollevare questo velo di incertezze, ripercorrendo le concitate fasi del lavoro scarpiano in una trattazione che induce - da un lato - a scoprirne le strette relazioni con la casa canoviana ed il paesaggio dei luoghi - dall'altro - ad approfondirne i modelli di riferimento e le vicende costruttive. Per meglio mettere a fuoco il rapporto che l'architetto imbastisce con i gessi canoviani, lo studio ricostruisce l'evoluzione degli allestimenti espositivi dalla fondazione della Gipsoteca neoclassica alla sistemazione scarpiana del 1957. Affiancando l'interpretazione critica alla realtà documentale di archivio, il libro lascia emergere una visione inedita del progetto scarpiano, colto nella sua oscillazione fra l'eredità dei modelli classici e gli esiti del Movimento Moderno. Il volume, introdotto dai saggi di Gianluca Frediani e Susanna Pasquali, è illustrato da un'ampia rassegna di schizzi e disegni dell'architetto veneziano, provenienti dal suo archivio personale custodito presso il MAXXI di Roma e il Centro Carlo Scarpa di Treviso. L'opera è completata da una approfondita indagine fotografica sulle figure canoviane e gli spazi museali compiuta da Alessandra Chemollo. (ITA/ENG)
Di: Gianluca Frediani Fotografie: Alessandra Chemollo Pagine: 135 Immagini: in gran parte ill. a colori e anche in b/n Confezione: Rilegato Editore: Electa Mondadori ISBN: 978-88-918-1070-0 Prezzo di Copertina: € 42,00
|

|
Carlo Scarpa. Museo Canoviano, Possagno
Un classico della letteratura scarpiana, con testi, foto, disegni, per comprendere la straordinaria aggiunta che, nel 1957, a l'archietto Carlo Scarpa realizzò a Possagno per ampliare gli spazi espositivi e dare alle opere di Canova quella luce zenitale, purissima che solo Scarpa sapeva individuare (only in english)
Di: Judith Carmel-Arthur, Stafan Buzas Fotografie: Richard Bryant Pagine: 59 Immagini: in gran parte ill. a colori e anche in b/n Formato: 31x29 cm Confezione: Rilegato Editore: Edition Axel Menges, Stuttgart/London ISBN: 3-930698-22-6 Prezzo di Copertina: € 36,00
|
 |
Antonio Canova I disegni del Taccuino di Possagno. E' un testo che scava sulle origini delle opere di Canova: è il catalogo della raccolta di disegni conservata nel Museo Canova di Possagno. Una straordinaria carrellata sui disegni a matita che Canova realizzava per mettere su carta le prime idee, come flash geniali, delle opere che poi avrebbe tradotto in gesso e in marmo.
Di: Adriano Mariuz, Giuseppe Pavanello Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, fuori collana Pagine: 161 Immagini: in gran parte ill. a colori e b/n Formato: 30x21 cm Confezione: Brossura in cofanetto Allegati: fac-simile del Taccuino dei Disegni Editori: Bertoncello Artigrafiche, Cittadella ISBN: 88-86868-07-3 Prezzo di Copertina: € 50,00
|

|
Gli Ateliers degli Scultori Secondo convegno internazionale sulle Gipsoteche, Possagno 24-25 ottobre 2008
A cura di: Mario Guderzo Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 8 Pagine: 436 Immagini: 566 (171 a colori, 395 in b/n) Formato: 24x17 cm Confezione: Brossura con sovracoperta Editori: Fondazione Canova, Possagno e Terraferma, Vicenza ISBN: 978-88-6322-073-5 Prezzo di Copertina: € 35,00
|
 |
Abitare il Museo Le case degli scultori - Terzo convegno internazionale sulle Gipsoteche, Possagno 4-5 maggio 2012
cura di: Mario Guderzo Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 9 Pagine: 366 Immagini: in gran parte ill. a colori e b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Brossura con sovracoperta Editori: Fondazione Canova, Possagno e Terraferma ISBN: 978-88-6322-073-5 Prezzo di Copertina: € 36,00
|
 |
Canova: cantore della bellezza eterna (DVD)
Testo e consulenza artistica: Mario Guderzo Regia e realizzazione: Lorenzo Bonfiglio Formato: 22x12 cm Confezione: Cofanetto Editore: Fondazione Canova onlus, Possagno ISBN: 8-009044-665253 Prezzo di Copertina: € 12,00
|

|
Leopoldo Cicognara ad Antonio Canova Lettere inedite della Fondazione Canova di Possagno
A cura di: Paolo Mariuz Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 2 Pagine: 436 Immagini: 66 in b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Brossura Editori: Fondazione Canova, Possagno e Bertoncello Artigrafiche, Cittadella ISBN: 978-88-86868-13-8 Prezzo di Copertina: € 20,00
|
 |
Scritti su Canova e il Neoclassicismo
Di: Massimiliano Pavan; a cura di Giuseppe Pavanello Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 3 Pagine: 397 Immagini: in b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Brossura Editori: Edizioni Canova, Treviso ISBN: 978-88-8409-097-0 Prezzo di Copertina: € 20,00
|
 |
La Biblioteca di Antonio Canova Di: Giuseppe Pavanello
Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 5 Pagine: 142 Immagini: 19 in b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Rilegato Editori: Fondazione Canova, Possagno e Cierre Edizioni, Verona ISBN: 978-88-8314-441-7 Prezzo di Copertina: € 15,00
|
 |
Neoclassicismo e Utopia Interpretazioni di opere di David, Canova, Carstens, Thorvaldsen, Koch
Di: Rudolf Zeitler; a cura di Giulia Casini Collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani, 7 Pagine: 309 Immagini: 48 in b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Rilegato Editori: Fondazione Canova, Possagno e Cierre Edizioni, Verona ISBN: 978-88-8314-490-5 Prezzo di Copertina: € 20,00
|

|
Antonio Canova e l’Accademia
A cura di: Gabriella Delfini Filippi Collana: Laboratorio aperto, 7 Pagine: 85 Immagini: in gran parte ill. in b/n Formato: 24x22 cm Confezione: Brossura Editore: Canova Edizioni, Treviso ISBN: 978-88-8409-018-0 Prezzo di Copertina: € 8,00
|

|
La biblioteca di Canova Tra collezione e ricerca. Catalogo della mostra di Possagno 19 maggio – 15 luglio 2007
A cura di: Andrea Dal Negro Pagine: 77 Immagini: in gran parte ill. in b/n Formato: 24x17 cm Confezione: Brossura Editori: Fondazione Canova, Possagno ISBN: - Prezzo di Copertina: € 12,00
|
 |
Canova e Freud: lettere a una psicanalista
Di: Alfio Centin Collana: Laboratorio aperto, 1 Pagine: 91 Immagini: in gran parte ill. in b/n Formato: 22x16 cm Confezione: Brossura Editore: Edizioni Del Noce, Camposampiero ISBN: 978-888-7555-622 Prezzo di Copertina: € 15,00
|
 |
CANOVA Scultore, Pittore, Architetto a Possagno
Testo di: Franco Barbieri; prefazione di Massimiliano Pavan Fotografie di: Paolo Marton Pagine: 95 Immagini: in gran parte ill. a colori e b/n Formato: 32x27 cm Confezione: Brossura Editore: Biblos, Cittadella ISBN: Prezzo di Copertina: € 19,00
|
 |
Sopravvivere in trincea - La vita quotidiana delle trincee nella Grande Guerra
Di: Emilio Ceresola Pagine: 144 Immagini: in gran parte ill. a colori Editore: Edizioni DBS ISBN: 978-889-9369-811 Prezzo di Copertina: € 10.00
|
 |
Fronte Nord Est - Cronache dalla grande guerra
Di: Massimiliano Melilli Pagine: 144 Immagini: in gran parte ill. in b/n Editore: Biblioteca dei Leoni ISBN: 978-889-8613-373 Prezzo di Copertina: € 16.00
|