“Quando ciò che a’ mortali è più caro, la vista della bellezza e la memoria della virtù, sottraggono dalla comune morte” Pietro Giordani, 1851 La Giornata Mondiale della Poesia, istituit [...]
Read MoreRicerca Storica della d.ssa Valeria Tantardini 1 UN PROFUMO, UNA CONTESSA E UNA STRADA A DOMODOSSOLA... PORTANO AD ANTONIO CANOVA Perché è nato “Rèpere” “Profumo Contessa Elisabetta di Castelbarco” [...]
Read MoreFILA per il mantenimento e il rinnovamento del Tempio canoviano di Possagno. Grazie ad un’esperienza consolidata nel risanamento e nel rinnovamento degli edifici storici, FILA è stata selezionata come [...]
Read MoreTUTTI I COLORI DEL TEMPIO
Per chi arriva a Possagno, sia da Crespano, sia da Pederobba che da Asolo, una delle cose che si vedono a chilometri di distanza è il Tempio, la chiesa parrocchiale che Canova ha progettato e pagato p [...]
Read MoreA POSSAGNO, PER LA PRIMA PIETRA DEL TEMPIO
Già era giunto il giorno in cui si doveva mettere la prima pietra del Tempio in Possagno: era l’11 luglio dell’anno 1819. Come l’aurora spuntò, quella festa fu annunziata alle valli e ai colli circost [...]
Read MoreLe opere d'arte non sono statici testimoni di una bellezza assoluta, sono anche viaggiatori eccezionali da un Paese all'altro. I dipinti, le statue, gli oggetti d'arte non sono proprietà culturale di [...]
Read MoreCANOVA E GEORGE WASHINGTON
Estratto dalla prefazione di Mario Guderzo al catalogo della mostra CANOVA | GEORGE WASHINGTON. La mostra è visitabile alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova fino al 28.04.19. Quella del Washington ca [...]
Read More