Carlo Denina, un prete piemontese che "apprese un po' di teologia antigesuitica", scrisse tra le altre opere una monumentale Istoria delle rivoluzioni d'Italia (1769-1770), in sei tomi. Un’opera che a [...]
Read MoreCanova, “artista inquieto” al cinema
Canova, "artista inquieto" Canova, finalmente, arriva al cinema per L’arte al cinema di Magnitudo Film, un viaggio nell’opera del massimo maestro del Neoclassicismo, considerato da molti l’ultimo gran [...]
Read MoreLe opere d'arte non sono statici testimoni di una bellezza assoluta, sono anche viaggiatori eccezionali da un Paese all'altro. I dipinti, le statue, gli oggetti d'arte non sono proprietà culturale di [...]
Read MoreFu Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d’America, che scelse Canova per scolpire il Monumento a George Washington. Jefferson è stato una delle figure di politico e intellettuale più a [...]
Read MoreCANOVA E GEORGE WASHINGTON
Estratto dalla prefazione di Mario Guderzo al catalogo della mostra CANOVA | GEORGE WASHINGTON. La mostra è visitabile alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova fino al 28.04.19. Quella del Washington ca [...]
Read MoreIntervista a Gabriele Dadati, autore di L'ultima notte di Antonio Canova, finalista al Premio Comisso e finalista al Premio Crovi. GC: Fra pochi giorni sarai a Possagno, col tuo libro "L'ultima notte [...]
Read More