Ricerca Storica della d.ssa Valeria Tantardini 1 UN PROFUMO, UNA CONTESSA E UNA STRADA A DOMODOSSOLA... PORTANO AD ANTONIO CANOVA Perché è nato “Rèpere” “Profumo Contessa Elisabetta di Castelbarco” [...]
Read MoreCensura ad Arte
Ha creato un po' di confusione, molti apprezzamenti uniti a tanto sostegno, ma anche qualche critica, la campagna contro la censura d’immagini di opere d’arte che abbiamo lanciato dal nostro profilo I [...]
Read MoreSe trovo chiuso il Tempio di Possagno…
Ogni tanto c’è qualche turista che si lamenta per essere arrivato di lunedì a Possagno e di aver trovato il Tempio chiuso. E vorrei vedere! Il Tempio è aperto per trentasei ore ogni settimana, dal mar [...]
Read MoreProsegue a Bibione, per tutto il mese di settembre, "Canova experience", l'evento di Fondazione Canova e Asolana Group che sta ottenendo un ottimo successo di pubblico. Il video di presentazione, com [...]
Read MoreCanova e l’antico a Napoli
Fino al 30 giugno 2019, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita 110 opere del celebre scultore neoclassico Antonio Canova, tra cui alcuni capolavori attualmente custoditi nella collezione a [...]
Read MoreCACCIA AL TESORO
CACCIA AL TESORO! Il nuovo percorso di visita permanente del Museo per i più piccoli Chi lo dice che i Musei non sono adatti ai bambini? Niente di più falso. Anzi, gli occhi dei bambini spesso colgono [...]
Read MoreUn busto di Antonio Canova è stato venduto all'asta, sabato 27 aprile, a Monaco (F) per 2,5 milioni di euro. Il busto marmoreo raffigura Lucrezia d’Este, figlia terzogenita del duca di Ferrara Ercole [...]
Read MoreQUANDO TOPOLINO VESTE I PANNI DI CANOVA
“Topolinio Canova e la scintilla poetica” è il titolo della storia pubblicata da Topolino nel numero 3309 del 24 aprile 2019: il fumetto è nato dalla fantasia (e dalla penna creativa) di Blasco Pisapi [...]
Read MoreIl Museo Canova acquista l’opera del Denina
Carlo Denina, un prete piemontese che "apprese un po' di teologia antigesuitica", scrisse tra le altre opere una monumentale Istoria delle rivoluzioni d'Italia (1769-1770), in sei tomi. Un’opera che a [...]
Read MoreCanova, “artista inquieto” al cinema
Canova, "artista inquieto" Canova, finalmente, arriva al cinema per L’arte al cinema di Magnitudo Film, un viaggio nell’opera del massimo maestro del Neoclassicismo, considerato da molti l’ultimo gran [...]
Read More