Per i cristiani, Cristo è morto in Croce: non c'è altare che non abbia il suo crocifisso. Non c'è chiesa cristiana che non esponga la Croce come simbolo della fede.Ogni preghiera dei cristiani cominci [...]
Read MoreUn altro Washington, in gesso, c’è in America
Del grande incendio che distrusse il Washington di Canova, sappiamo ormai tutto, grazie anche alle ricerche condotte in questi ultimi anni in occasione delle mostre di New York (2018) e Possagno (chiu [...]
Read MoreIl Museo Canova acquista l’opera del Denina
Carlo Denina, un prete piemontese che "apprese un po' di teologia antigesuitica", scrisse tra le altre opere una monumentale Istoria delle rivoluzioni d'Italia (1769-1770), in sei tomi. Un’opera che a [...]
Read MoreÈ una domanda che fanno in molti, in questi giorni in cui è aperta la mostra nel Museo di Possagno dedicata alla statua del primo Presidente degli Stati Uniti d’America: perché Napoleone Bonaparte è s [...]
Read MoreNella mostra possagnese dedicata alla travagliata opera canoviana di Washington, sono esposte anche due stampe della stessa statua: chi non conosce la preziosa tecnica ottocentesca delle incisioni a s [...]
Read MoreFu Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d’America, che scelse Canova per scolpire il Monumento a George Washington. Jefferson è stato una delle figure di politico e intellettuale più a [...]
Read MoreCANOVA E GEORGE WASHINGTON
Estratto dalla prefazione di Mario Guderzo al catalogo della mostra CANOVA | GEORGE WASHINGTON. La mostra è visitabile alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova fino al 28.04.19. Quella del Washington ca [...]
Read MoreI BASSORILIEVI CANOVIANI NELLE COLLEZIONI ZULIAN E REZZONICO Canova modellò i suoi bassorilievi in argilla e quindi assunse un formatore per fare un calco in gesso del modello in argilla. Nel caso di [...]
Read MoreLe terrecotte di Canova
Il processo creativo di Canova era quanto mai complesso: dal disegno al bozzetto, dal modellino al modello di grandezza naturale fino al marmo. Prima del disegno, di solito, c’era una lunga meditazion [...]
Read More