Vai al contenuto
Scopri il Museo con le visite guidate
Scopri il Museo con le visite guidate
Scopri il Museo con le visite guidate
Aperto oggi 09:30-19:00
Loading Events

Presentazione del volume “Ercole Consalvi. Memorie” con Roberto Regoli

Sabato 11 gennaio alle ore 16:00
-

+ Aggiungi a Google Calendar

Presentazione del volume “Ercole Consalvi. Memorie” con Roberto Regoli

Il Museo di Possagno è lieto di invitarvi alla presentazione del volume “Ercole Consalvi. Memorie” con il curatore Roberto Regoli, esperto di storia della Chiesa e docente presso la Pontificia Università Gregoriana.

Durante l’incontro, il professor Regoli ci guiderà alla scoperta di una figura affascinante e complessa come quella del cardinale Ercole Consalvi, segretario di Stato di Papa Pio VII, protagonista di eventi cruciali nella storia europea ed ecclesiastica del primo Ottocento. Attraverso le memorie del cardinale, avremo modo di approfondire il contesto storico, politico e culturale di un periodo segnato da trasformazioni epocali.

Sinossi

Il cardinale romano Ercole Consalvi (1757-1824) fu segretario di Stato di papa Pio VII, affrontando sfide del tutto nuove e sconosciute non solo a lui, ma a tutta la sua generazione. La Rivoluzione francese aveva stravolto l’ordine politico, morale e religioso, offrendo alla Chiesa un’opportunità unica di fronte alla sfida: riedificare dopo la distruzione. Le Memorie del cardinale, qui pubblicate, permettono di comprendere quell’epoca complessa.

Grazie a Consalvi, il Papato e la diplomazia dell’epoca rientrarono nel consesso internazionale senza farsi strumentalizzare dalle Potenze. Si aprirono a nuove intese politiche e si fecero carico dei mutamenti sociali e culturali, riscoprendo una sintonia con la cultura del tempo. L’opera del cardinale fu fondamentale per il collocamento della Chiesa cattolica nel passaggio epocale tra prima e seconda modernità, senza complessi di timidezza. Consalvi seppe tener testa a Napoleone e agli altri grandi statisti del tempo.

Biografia dell’autore

Roberto Regoli è professore ordinario di Storia contemporanea della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana, dove dirige la rivista Archivum Historiae Pontificiae. Si occupa in particolare di storia del Papato, della Curia Romana e della diplomazia pontificia nei secoli XIX-XXI.

È membro di diversi organismi accademici e culturali in Europa e negli USA. Ha scritto, curato o co-editato numerosi libri, focalizzati prevalentemente sulle dinamiche di governo del Papato. Inoltre, ha fondato riviste e collane editoriali dedicate alla storia e al pensiero del cattolicesimo.

Informazioni

● Posti limitati e prenotazione consigliata al numero 0423544323 o scrivendo a posta@museocanova.it

● L’evento è gratuito