PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA
ANNIVERSARI CANOVIANI 2019 – 2022 BANDO DI CONCORSO “PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA CELEBRATIVA PER IL 200° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’ARTISTA ANTONIO CANOVA” Art.1 - Condizioni di partecipazione, p [...]
Read MoreLa maestria e la genialità di Canova hanno reso le sue opere d’arte dei capolavori senza tempo, tanto da influenzare sia la produzione a lui contemporanea sia quella più recente. Ad esempio, se consid [...]
Read MoreIL LEGAME TRA CANOVA E NAPOLEONE
IL LEGAME TRA CANOVA E NAPOLEONE E GLI OMAGGI DELLO SCULTORE ALL’IMPERATORE La celebrità, la bravura e le sofisticate tecniche di lavorazione scultorea di Antonio Canova, come possiamo ben intuire, at [...]
Read MoreMuseo Gypsotheca Antonio Canova sta partecipando ad un importante contest promosso da Volotea, che ha l’obiettivo di sostenere economicamente una realtà culturale del Veneto. La vittoria di questo con [...]
Read MorePaolina: la bellezza di una dea, la sensualità di una donna. Paolina nacque ad Ajaccio il 20 ottobre del 1780, che come lei stessa amava ricordare era un venerdì, il giorno di Venere. Fin da pi [...]
Read MoreElisa Baciocchi Bonaparte
ELISA BACIOCCHI BONAPARTE E LA RIVOLUZIONE DEL SETTORE MARMIFERO CARRARESE Una delle donne più importanti e intraprendenti della stirpe napoleonide è senza ombra di dubbio Elisa Baciocchi Bonaparte, ( [...]
Read MoreCanova pittore e la Venere con fauno
LA PITTURA COME STUDIO PRELIMINARE DELLA SCULTURA: CANOVA PITTORE E LA VENERE CON FAUNO Come tutti ben sappiamo Antonio Canova è conosciuto per essere stato uno dei massimi esponenti della scultura ne [...]
Read MoreLegata alla appassionante storia di Antonio Canova si cela quella di una delle più ammirate figure femminili del tempo: si tratta di Isabella Teotochi Albrizzi (Corfù, 16 giugno 1760- Venezia, 27 sett [...]
Read MoreBuon 2021!
Gentilissimi, tradizionalmente le Feste natalizie rappresentano un momento di bilancio dell’anno appena trascorso e di auspicio per quello successivo: per il Museo Canova il 2020 è stato un anno compl [...]
Read MoreAntonio Canova e il Disegno
Il Museo Canova non conserva solamente i gessi, le tempere e le tele del maestro di Possagno ma anche un piccolo taccuino di disegni dello Scultore. Il taccuino, proprietà della famiglia Canal, venne [...]
Read More