Prosegue a Bibione, per tutto il mese di settembre, “Canova experience”, l’evento di Fondazione Canova e Asolana Group che sta ottenendo un ottimo successo di pubblico.
Il video di presentazione, completamente rinnovato nella fotografia e nei contenuti, immerge il visitatore nella potente realtà canoviana di Possagno: il Tempio, la Gipsoteca, l’Ala Scarpa, la Casa dell’artista visitati con l’occhio mozzafiato dei droni che consentono di scoprire angolazioni inusuali e di abbracciare dal cielo l’intero complesso museale.
Una saletta, interamente dedicata al virtual tour del Museo attraverso i touchscreen, permette di avventurarsi nei suggestivi percorsi delle collezioni canoviane e di vivere le emozioni dei capolavori assoluti che solo a Possagno è possibile vedere tutti insieme.
Grandioso l’allestimento nel grande salone al primo piano della Delegazione Comunale, sede dell’evento: grazie soprattutto al megaschermo e ai numerosi visori oculus, le straordinarie immagini, le animazioni, gli ipertesti sono capaci di entrare nei segreti dei dettagli tecnici di gessi, bozzetti, architetture.
E’ possibile anche rivivere (ed è una cosa davvero emozionante) il momento in cui una granata della Grande Guerra centrò nel natale del 1917 la Galleria settecentesca, ne squarciò il tetto e distrusse molte opere, alcune irreparabilmente.
I più appassionati visitatori di Bibione potranno anche consultare i documenti dell’archivio canoviano scansionati ad altissima risoluzione e acquistare la App Canova Experience per gli approfondimenti.
CANOVA EXPERIENCE
Delegazione Comunale in via Maja 84, orario: 17:00- 22:00.
Biglietto di ingresso: 5 euro, gratuito per ragazzi fino a 12 anni.
